Logo

TERMINI E CONDIZIONI

Premessa

Il sito web karrycar.it è gestito da DROOP S.R.L., società a responsabilità limitata con sede legale in Via S. Giuseppe 9/11, Belluno, 32100 (Italia) - P.IVA 01220490252. In questo Documento vengono definiti i Termini e le Condizioni che regolano l’utilizzo del sito karrycar.it da parte degli Utenti e che si ritengono espressamente accettati senza riserva alcuna dagli stessi con il solo utilizzo della piattaforma. I presenti Termini sono redatti e predisposti in osservanza ed in conformità alle disposizioni contenute nel D.lgs. 206/2005 (Codice del Consumo), nel Dlgs. 70/2003 (Attuazione della direttiva 2000/31/CE relativa a taluni aspetti giuridici dei servizi della società dell'informazione, in particolare il commercio elettronico, nel mercato interno) e nel GDPR - Regolamento Europeo 2016/679 per la protezione dei dati personali. DROOP S.R.L si riserva la facoltà di modificare questi Termini in qualsiasi momento. Le eventuali modifiche di tali Termini saranno da ritenersi pienamente vincolanti l’Utente; pertanto, in caso di modifica degli stessi, DROOP S.R.L. provvederà a darne preventivamente comunicazione agli Utenti del sito karrycar.it.

Definizioni

Per consentire una completa comprensione e accettazione delle presenti condizioni generali di utilizzo del servizio contenute in questo sito l'Utente accetta che i seguenti termini avranno il significato di seguito indicato.

  • Per “Utente” si intende qualsiasi soggetto che utilizzi, previa registrazione, la piattaforma online karrycar.it.
  • Per “Cliente” si intente l’Utente della piattaforma online karrycar.it che, dopo essersi registrato regolarmente, intenda richiedere un servizio di trasporto. Nella categoria di Cliente rientrano i “Clienti Business”, ossia imprese interessate alla spedizione di un ordine e che intrattengono relazioni commerciali con Karrycar.
  • Per “Trasportatore” si intende il fornitore di servizi di trasporto che si sia registrato alla piattaforma al fine di rispondere alle richieste di trasporto dei Clienti.
  • Per “Autista” si intende il soggetto che compie materialmente il servizio di trasporto per conto del Trasportatore.
  • Per “Sito” si intende la piattaforma online sita all’indirizzo karrycar.it.
  • Per “Driver” si intende il soggetto che compie materialmente il servizio di trasporto in conduzione, tramite l’affissione di targa prova regolarmente assicurata con primaria assicurazione e con copertura Kasko, per conto del Trasportatore.


1. Oggetto del servizio offerto

Karrycar è una piattaforma web di intermediazione, gestita da DROOP S.R.L., che consente ad imprese che dovessero aver bisogno di trasportare autoveicoli, di prenotare online un trasporto, mettendole in contatto con trasportatori certificati e regolarmente convenzionati registrati sulla piattaforma o in contatto con la stessa. Effettuando la prenotazione attraverso il Sito, il Cliente instaura un rapporto contrattuale diretto e legalmente vincolante con il fornitore del trasporto stesso, ossia con il Trasportatore, attraverso la predisposizione di un preventivo fornito direttamente dal Sito. DROOP S.R.L. non stipula contratti con le parti, rivestendo solo ed esclusivamente un ruolo di intermediario tra il Cliente che effettui la prenotazione ed il Trasportatore che intenda assumere l’incarico di trasporto. L'impresa di trasporto presso la quale lavora il Trasportatore che gestisce il trasporto è l'unica persona giuridica responsabile del trasporto stesso. Si applicano le disposizioni in materia di spedizione previste dal Codice Civile ex art. 1737 CC e seguenti ed ogni altra norma applicabile al caso di specie.

2. Registrazione

La navigazione sul sito è consentita liberamente a qualunque Utente, ma l'utilizzo dei servizi offerti da Karrycar richiede la registrazione obbligatoria e l'accesso alla piattaforma fornita attraverso il sito www.karrycar.it . La registrazione sulla piattaforma online è da ritenersi un atto giuridico a tutti gli effetti che, in quanto tale, potrà essere posto in essere solo ed esclusivamente da persone fisiche capaci di agire in conformità con le disposizioni italiane vigenti. La registrazione al servizio offerto tramite il sito www.karrycar.it avviene mediante compilazione di apposito modulo che prevederà l'inserimento di dati obbligatori e facoltativi. Al momento della registrazione, ogni Utente deve accettare, mediante la spunta di apposite caselle, le presenti Condizioni Generali del servizio e confermare l'avvenuta lettura della specifica informativa sulla Privacy - aggiornata al GDPR (Regolamento generale sulla protezione dei dati). Qualora la registrazione dovesse essere effettuata in nome e per conto di una persona giuridica, sarà verificato il possesso di tutti i requisiti richiesti per l’autorizzazione a procedere. L’atto di registrazione si intende effettuato a titolo esclusivamente personale. Pertanto, è da ritenersi esclusa la possibilità di permettere a terzi l’adesione e l’utilizzo del Sito tramite il proprio account, salva diversa volontà comunicata espressamente da parte di DROOP S.R.L. A seguito di qualsiasi violazione accertata delle prescrizioni contenute nel presente Documento, DROOP S.R.L. si riserva la facoltà di disporre restrizioni di qualsiasi tipo sugli account degli Utenti iscritti. In caso di richiesta scritta di riattivazione dell’account da parte dell’Utente, sarà valutata l’opportunità di procedere al reinserimento dello stesso sul Sito, essendo considerata di primaria importanza la salvaguardia degli interessi degli Utenti.

3. Protezione dell’Account

Al momento della registrazione, all’Utente verrà chiesto di creare una chiave di accesso alla piattaforma (“password”). DROOP S.R.L consiglia di utilizzare per la composizione una combinazione di caratteri alfanumerici e speciali al fine di aumentare la protezione del proprio account. L’Utente è da ritenersi unico ed esclusivo responsabile della gestione e della manutenzione del proprio account, soprattutto con riferimento all’ipotesi in cui la chiave d’accesso venga comunicata a terzi. Qualora l’Utente non sia più in grado di accedere al proprio account oppure abbia dimenticato la password è tenuto a darne immediata comunicazione a DROOP S.R.L al fine di salvaguardare la propria persona dalle eventuali implicazioni derivanti dallo smarrimento della password o dall’appropriazione indebita del proprio account da parte di terzi.

4. Garanzie dell’Utente

Ai fini di una valida prenotazione del servizio di trasporto, l'Utente garantisce e dichiara:

  • che la registrazione è stata effettuata fornendo informazioni veritiere;
  • che all'atto della prenotazione inserirà informazioni veritiere, corrette e complete (ad esempio con riferimento all’indicazione della merce, all’anagrafica del destinatario e del mittente, ai dati di spedizione incluso il valore per eventuale copertura assicurativa, indirizzi e-mail e recapiti telefonici);
  • che l'oggetto del trasporto è stato correttamente ed accuratamente descritto;
  • che la natura del contenuto della spedizione e ogni altra indicazione fornita sono veritieri e corretti.
In caso di mancato rispetto delle precedenti disposizioni DROOP S.R.L. si riserva il diritto di non eseguire il trasporto e di non rimborsare quanto pagato.

5. Prenotazione del trasporto

5. Prenotazione del trasporto Effettuando una prenotazione sul Sito, il Cliente accetta di stipulare un contratto per i servizi di trasporto con il Trasportatore regolarmente registrato sulla piattaforma o in contatto con DROOP S.R.L.. Nell’effettuare tale richiesta, il Cliente indicherà anche la data da cui l’autovettura di cui richiede il trasporto sarà disponibile per il prelievo. Effettuando una richiesta di trasporto, il sistema della piattaforma online formulerà in automatico un preventivo in linea con i prezzi generali di mercato. Nel momento in cui il Cliente accetta il preventivo automatico disposto dal sistema l’importo dovuto a DROOP S.R.L. sarà pagato per intero, come specificato all’art 5.2. Tale pagamento potrà essere effettuato tramite carta di credito, bonifico bancario o saldo del portafoglio elettronico. Il portafoglio elettronico consiste in un saldo ricaricabile da parte del cliente al fine di velocizzare il processo di prenotazione. È possibile ricaricare il portafoglio elettronico in qualsiasi momento richiedendolo tramite la piattaforma. Il saldo sarà visibile una volta ricevuta la somma di ricarica richiesta nel conto corrente di DROOP S.R.L.. Il Cliente può richiedere la restituzione, inviando una richiesta ad amministrazione@karrycar.it, di quanto versato nel portafoglio elettronico in qualsiasi momento per una cifra non inferiore a 100 euro (iva compresa). Il rimborso verrà effettuato entro 15gg lavorativi dalla conferma di ricezione della richiesta. In caso di impossibilità del trasporto, la quale sarà comunicata in tempi congrui via e-mail, la piattaforma procederà al rimborso di quanto versato per confermare la prenotazione entro 5/10 giorni dalla prenotazione del trasporto. Una volta perfezionata la prenotazione, DROOP S.R.L non verrà ritenuta responsabile per eventuali inadempimenti o ritardi del Trasportatore. Sarà possibile usufruire anche dei servizi di trasportatori non registrati alla piattaforma, sulla base degli accordi di questi con DROOP S.R.L.. Si applicherà anche in tale circostanza quanto previsto dal presente articolo, dagli articoli 5.1 e 5.1.2. Il preventivo viene redatto secondo le linee guida e i prezzi di mercato. Il prezzo potrà subire delle variazioni dipendenti dall’indice di carico del mezzo; tali variazioni si intendono espressamente accettate dal Cliente con la conclusione dell’iter di prenotazione.

5.1 Regole per il Trasportatore

Una volta aperta una richiesta di trasporto da parte del Cliente e accettato da quest’ultimo il preventivo generato dal Sito, l’ordine viene inoltrato al Trasportatore selezionato dalla piattaforma stessa. I Trasportatori riceveranno una notifica qualora la richiesta di trasporto effettuata dal Cliente dovesse coinvolgere una delle aree geografiche di pertinenza degli stessi. Contestualmente al perfezionamento della prenotazione verranno rilasciati al Cliente ed al Trasportatore incaricato le reciproche generalità ed i propri contatti, limitatamente alla finalità di compimento del servizio di Trasporto.

5.1.2 Tempistiche e Comunicazioni

Perfezionata la prenotazione del servizio con bisarca, il Trasportatore incaricato dalla piattaforma consegnerà l’autovettura entro e non oltre 15 giorni dalla data indicata dal Cliente. Il Cliente riceverà comunicazione da parte del Trasportatore della definitiva data di ritiro dell’autovettura circa 24 ore prima del ritiro stesso. Il Trasportatore comunicherà con circa 24 ore di preavviso anche la data di consegna dell’autovettura. La flessibilità degli orari di comunicazione si impone per evidenti questioni logistico-organizzative del Trasportatore. Tali comunicazioni verranno effettuate telefonicamente o con altri mezzi di comunicazione.

Perfezionata la prenotazione del servizio Driver o Intermodale, il Trasportatore incaricato dalla piattaforma consegnerà l’autovettura entro i termini riferiti al momento della richiesta del preventivo e non oltre 15gg dalla data di disponibilità indicata dal Cliente. Il Cliente riceverà comunicazione da parte del Trasportatore della definitiva data di ritiro dell’autovettura, nella fascia oraria richiesta dal cliente, circa 24 ore prima del ritiro stesso. Il Trasportatore comunicherà con circa 24 ore di preavviso anche la data di consegna dell’autovettura nella fascia oraria richiesta dal cliente. La flessibilità degli orari di comunicazione si impone per evidenti questioni logistico-organizzative del Trasportatore. Tali comunicazioni verranno effettuate telefonicamente o con altri mezzi di comunicazione.

5.1.3 Esecuzione del servizio

Esecuzione del Servizio con Bisarca::
  • i) L’Autista appositamente incaricato si reca presso il Punto di Origine.
  • ii) Il Cliente consegna all’Autista il regolare documento di trasporto con i dati precisi relativi alle condizioni esterne e interne del Veicolo.
  • iii) Il Conducente prende in carico il Veicolo oggetto del Servizio e provvede a movimentarlo su strada nelle modalità concordate conducendolo presso il Punto Finale.
  • iv) Il Conducente effettua la consegna del Veicolo presso il Punto Finale, presentando i documenti necessari e raccogliendo la firma del Cliente a conferma dell’avvenuta consegna.
Il Servizio con Bisarca sarò svolto solo nell'area geografica coincidente con lo Stato Italiano (Isole incluse) e in Europa.
Il Servizio con Bisarca ha ad oggetto qualsiasi veicolo a quattro ruote marciante che non superi un peso complessivo di 3500kg.

Esecuzione del Servizio Driver o Intermodale:
  • v) L’Autista appositamente incaricato si reca presso il Punto di Origine.
  • vi) Verifica delle condizioni del veicolo: Il Conducente svolge attività di verifica delle condizioni del veicolo. L’esecuzione di detta attività è preliminare alla movimentazione del veicolo, e viene effettuata per il tramite del Conducente incaricato dell’esecuzione materiale del Servizio. L’attività di verifica consiste nel controllo delle condizioni esterne e interne del Veicolo che dovrà essere trasferito. Contestualmente a tale attività, il Conducente e il Possessore del Veicolo completeranno un documento con i dati precisi relativi alle condizioni esterne e interne del Veicolo. Questo documento verificherà le condizioni del Veicolo e sarà accompagnato da una segnalazione fotografica, se necessario.
  • vii) Il Conducente prende in carico il Veicolo oggetto del Servizio e provvede a movimentarlo su strada nelle modalità concordate conducendolo presso il Punto Finale.
  • viii) Il Conducente effettua la consegna del Veicolo presso il Punto Finale, presentando i documenti necessari e raccogliendo la firma del Cliente a conferma dell’avvenuta consegna.
Il Servizio Driver sarò svolto solo nell'area geografica coincidente con lo Stato Italiano (Isole incluse). Il Servizio Driver ha ad oggetto qualsiasi veicolo movimentabile anche in autostrada che richieda la patente B (esclusi motocicli) Sarà responsabilità del Trasportatore gestire le multe stradali che vengono notificate a dai Clienti registrate durante la circolazione del veicolo eseguita dal Trasportatore. A tal fine, il Cliente, dovrà notificare Karrycar della sanzione nel momento stesso in cui le sarà notificato.

5.1.4 Responsabilità del Trasportatore

Oltre che per le ipotesi contemplate dagli artt. 1218 e 1681 c.c., il Trasportatore è da ritenersi totalmente responsabile per ciò che concerne:

  • le date del servizio di ritiro e di consegna della merce;
  • le modalità di ritiro e consegna della merce;
  • l'eventuale imballo anticipatamente concordato del prodotto oggetto del servizio;
  • eventuali ritardi nella consegna e nel ritiro della merce (ad esempio con riferimento ad eventuali risarcimenti dovuti a causa del ritardo imprevisto);
  • il rimborso di eventuali somme di denaro versate dall'Utente e indebitamente percepite dal Trasportatore per un trasporto definito ma non effettuato;
  • l'accuratezza, la completezza e la correttezza delle informazioni fornite al Cliente, incluse le offerte proposte e le disponibilità di carico e di consegna visualizzate sul sito karrycar.it.
Qualora fosse accertata la responsabilità del Vettore, quest’ultimo sarà obbligato alla restituzione delle somme ricevute a titolo di corrispettivo e al risarcimento dell’eventuale danno cagionato al Cliente ai sensi dell’art. 1218 c.c. ss.

5.1.5 Cessione del trasporto

È fatto assoluto divieto, per il Trasportatore aggiudicatario del servizio, di cedere lo stesso a terzi a pena di richiamo da parte di DROOP S.R.L. Nel caso di violazione del divieto in esame e qualora il Trasportatore non si attenga alle prescrizioni contenute all’interno del richiamo, DROOP S.R.L. prevede la possibilità di valutare la sospensione l’account dello stesso.

5.1.6 Impossibilità sopravvenuta del trasporto

Nel caso in cui, per qualsiasi circostanza, si rendesse impossibile per il Trasportatore l’esecuzione del servizio di trasporto, questi è tenuto a comunicarlo tempestivamente a DROOP S.R.L. ed al Cliente.

5.1.7 Limitazioni di responsabilità e manleva

DROOP S.R.L. non accetta lo svolgimento di attività di presa in consegna e/o di trasporto relativa a merci pericolose che possano recare pregiudizio a persone, animali, altre merci o cose, oppure siano soggette a deterioramento, siano prive di imballo o munite di imballo insufficiente e/o inadeguato. Per merci pericolose si intendono le merci classificate come ‘pericolose’ da IATA, IMO, ICAO, o contemplate nella disciplina ADR/RID.
DROOP S.R.L. non accetta lo svolgimento di attività di presa in consegna e/o di trasporto relativa a merci considerate "proibite" dai trasportatori; in via esemplificativa e non esaustiva: valori, monete, animali vivi, armi da fuoco, avorio e oggetti in avorio, effetti negoziabili e carte prepagate, passaporti, offerte di partecipazione a gare pubbliche o private, materiale pornografico, merci deperibili, pelli di animali, pellicce, tabacco e prodotti contenenti tabacco. Qualora le due categorie di merci sopra citate vengano affidate al Trasportatore senza previo assenso di DROOP S.R.L., o l'ordine dell'Utente venga accettato sulla base di indicazioni errate, incomplete o non veritiere in relazione alla natura o al valore della merce, DROOP S.R.L. ha facoltà di bloccare la prenotazione oppure, qualora il trasporto sia stato comunque portato a termine, di sospendere o eliminare l’account del Cliente e del Trasportatore che abbiano posto in essere tale violazione, eventualmente richiedendo il risarcimento dei danni derivati dalla stessa. Eventuali responsabilità che dovessero sorgere anche verso terzi, in relazione alla natura occulta del contenuto del trasporto, sono configurabili unicamente in capo all'Utente; pertanto, DROOP S.R.L. non si assume alcuna responsabilità per fatti, eventi e circostanze relative a tale trasporto nè è da ritenersi responsabile dell'esecuzione del trasporto e, di conseguenza, del buon esito dello stesso o per la perdita e/o i danneggiamenti dei contenuti, per qualsiasi causa. DROOP S.R.L. non si assume alcuna responsabilità per il rifiuto al rimborso e/o al risarcimento del danno da parte del Trasportatore. Il risarcimento per perdita o danneggiamento è limitato ai massimi stabiliti dal D.lgs n. 286/2005 e succ. modifiche per le spedizioni in Italia, e dalla Convenzione di Varsavia del 12 Ottobre 1929 e succ. modifiche per le spedizioni via aerea, e dalla convenzione di Ginevra del 19 Maggio 1956 per le spedizioni internazionali su strada. DROOP S.R.L. non si assume la responsabilità per la tempestività di consegna da parte del Trasportatore né per i ritardi di spedizione accumulati dallo stesso o causati dagli addetti al trasporto durante le manovre di trasferimento della merce.
DROOP S.R.L. non si assume la responsabilità per i danni causati dagli addetti al trasporto durante le manovre di trasferimento della merce.
DROOP S.R.L. desidera essere informata in caso di danni ed a tale scopo rilascia il documento di trasporto (DDT) il quale va obbligatoriamente compilato da parte del Cliente e consegnato all’Autista al momento del carico della merce. Nel DDT andrà segnalato lo stato della merce al momento di carico in modo da poterlo poi confrontare con lo stato della stessa al momento dello scarico. I danni visibili intercorsi durante il trasporto andranno infatti segnalati sul DDT al momento dello scarico, il quale verrà firmato dall’Autista e del quale ne verrà consegnata una copia al Cliente. Per avanzare una richiesta di risarcimento è necessario allegare:

  • Documento di trasporto firmato dall’Autista con l’evidenza dei danni alla consegna;
  • Foto del danno e della targa del veicolo;
  • Preventivo del carrozziere/meccanico per la riparazione del danno.
Tale richiesta sarà da inoltrare all’indirizzo e-mail assistenza@karrycar.it.
Resta ferma la responsabilità del Vettore per quel che riguarda i danni non visibili ex art. 1693 c.c..
È generalmente consigliato di effettuare fotografie per tener conto di quello che è lo stato della merce al momento di carico e di scarico.
DROOP S.R.L. non si assume la responsabilità per eventuali costi aggiuntivi che l'azienda di trasporto potrebbe aver maturato nei confronti dell'Utente (imballaggio, manutenzione, deposito etc.). Il Trasportatore manleva ed esonera DROOP S.R.L. da qualsiasi onere e costo che il servizio di trasporto ulteriore potrebbe aver maturato. Il Trasportatore accetta esplicitamente di non addebitare alcun costo diverso dalla semplice intermediazione del trasporto che spetta a Karrycar.

5.2 Regole per il Cliente

Nel momento in cui il Cliente accetta il preventivo automatico disposto dal sistema l’importo dovuto a DROOP S.R.L. sarà pagato per intero. Le somme versate potranno essere rimborsate nell’esclusiva ipotesi in cui il trasporto non venga portato a termine per gravi motivi che siano tali da comportare un inadempimento ingiustificato del Trasportatore secondo le disposizioni degli artt. 1218 e 1681 c.c. o nel caso di impossibilità del trasporto, come previsto all’art.5 dei presenti Termini.
Il rimborso della somma versata dal Cliente è ammesso se richiesto esplicitamente dal Cliente registrato, all’indirizzo e-mail  assistenza@karrycar.it solo in assenza di un’alternativa di trasporto per il Cliente e previo accertamento da parte di DROOP S.R.L. della sussistenza dei presupposti necessari per il rimborso con riferimento ai gravi motivi che abbiano determinato l’impossibilità del trasporto, oltre al caso di impossibilità del trasporto, come previsto all’art.5 dei presenti Termini.
In caso di consegna su suolo pubblico, il cliente si impegna, all’atto della ricezione del veicolo, ad esporre regolare certificato assicurativo, comprovante la copertura assicurativa dalla data ed ora della consegna e ad esibire una patente in corso di validità. In caso di trasporto a mezzo driver il cliente si impegna a garantire la marciabilità del mezzo da trasportare in conduzione e che lo stesso sia in regola con le normative di circolazione stradale (revisione in corso di validità, battistrada degli pneumatici superiore ai 3mm, specchietti retrovisori integri e luci funzionanti)
In caso di trasporto a mezzo driver, qualora l’auto non fosse immatricolata, il ritiro dovrà avvenire con targa prova regolarmente assicurata con primaria assicurazione con copertura Kasko per conto del Trasportatore.In caso di trasporto a mezzo driver, il trasporto potrebbe essere abbinato – per alcune tratte e per alcuni km – al trasporto su bisarca. Nel caso di trasporto su bisarca si applica la normativa Statale ed Europea vigente al momento del trasporto.

5.2.1 Oggetti nel veicolo

È altamente raccomandato ai Clienti di non lasciare, nella vettura di cui si ordina il trasporto, oggetti, effetti personali o Libretto di Circolazione in originale. Per quanto riguarda quest’ultimo è tuttavia richiesta la presenza di una copia dello stesso all’interno del veicolo. DROOP S.R.L. non si assume la responsabilità per l’eventuale smarrimento o per eventuali danni relativi ai suddetti oggetti o effetti personali lasciati all’interno del veicolo. All’interno del veicolo non deve essere presente nessun oggetto che possa essere definito merce, questo comprende anche pezzi di ricambio o pneumatici.

5.2.2 Modifiche inerenti alla prenotazione

Si ritiene a carico del Cliente l’onere di comunicare a DROOP S.R.L. eventuali esigenze o bisogni relativi alla modalità di esecuzione del servizio.

5.3 Clausola risolutiva espressa

DROOP S.R.L., si riserva la facoltà di non eseguire l'ordine o gli ordini di prenotazione richiesti dall'Utente in caso di inadempimento dello stesso agli obblighi previsti nei precedenti articoli, fatta salva la possibilità per DROOP S.R.L. di richiedere l'eventuale risarcimento del danno.

5.3.1 Sospensione account

DROOP S.R.L. si riserva la facoltà di sospendere l’account del Trasportatore che non adempia agli obblighi previsti nei precedenti articoli, oltre all’obbligo generale previsto dall’art. 1375 del codice civile di eseguire in buona fede i contratti stipulati dalle Parti, fatta salva la possibilità per DROOP S.R.L. di richiedere l'eventuale risarcimento del danno.
Si ricorda che la buona fede costituisce criterio di valutazione del comportamento tenuto dalle parti nell'adempimento, in quanto queste sono tenute ad una serie di doveri di collaborazione che si sostanziano, tra gli altri, nell'obbligo di informare circa ogni questione che sia rilevante per la controparte, nell'obbligo di solidarietà, nell'obbligo di protezione, cioè di evitare che i beni o la persona dell'altra parte subiscano pregiudizi.

5.4 Conferma della prenotazione

Una volta effettuata la prenotazione la piattaforma karrycar.it invierà al Cliente ed al Trasportatore una mail di conferma della stessa.

5.5 Cancellazione della prenotazione

Nel caso in cui, dopo l’inoltro dell’ordine, dovesse intervenire, da parte del Cliente, la cancellazione della prenotazione, il Cliente sarà tenuto a portare a conoscenza DROOP S.R.L. dell’avvenuta cancellazione. In tal caso la piattaforma rimborserà l’Utente a condizione che il Trasportatore/Autista/Driver/DROOP S.R.L. non abbiano già sostenuto dei costi di gestione che saranno integralmente addebitati con un minimo di 40 euro + iva.

5.6 Modalità di pagamento

Il pagamento dell’intero prezzo avverrà contestualmente all’accettazione del preventivo automatico e potrà essere effettuato tramite carta di credito o bonifico bancario alle coordinate bancarie che verranno fornite in uno al preventivo di spesa.

5.7 Assistenza

Karrycar renderà disponibile il proprio Call Center tecnico in modo da garantire la prestazione del servizio, secondo le seguenti condizioni:
Prestazione del servizio Call Center e live chat dal lunedì al venerdì dalle ore 9:30 alle 12 e dalle ore 15 alle ore 18:00.
Prestazione del servizio di movimentazione dal lunedì al venerdì.
Il Servizio clienti sarà disponibile in italiano.

6. Divieti

Tutti gli Utenti devono conoscere e rispettare le regole di Karrycar.
È severamente vietato l’utilizzo non conforme al presente Termini & Condizioni del sito web.
DROOP S.R.L non è da ritenersi responsabile per qualsiasi perdita o danno causato da un attacco denial-of-service, virus o altro materiale tecnologicamente dannoso che possa interessare computer, programmi informatici, dati o altro materiale di proprietà derivante dall'uso di questo sito web o del download di qualsiasi materiale pubblicato su di esso, ad eccezione dei casi di dolo o colpa grave imputabili alla Società stessa (OOTDG). È severamente vietato lo scambio di informazioni che consentano di instaurare rapporti diretti tesi ad escludere DROOP S.R.L. da eventuali futuri rapporti commerciali tra i soggetti intrattenenti la comunicazione stessa.
In caso di violazione DROOP S.R.L. si riserva la facoltà di sospendere l’account dell’autore e di rimuovere e/o censurare le informazioni scambiate non conformemente al presente Termini & Condizioni.
I servizi offerti da DROOP S.R.L si ritengono finalizzati ad esclusivo utilizzo personale. Pertanto, non è consentito rivendere, utilizzare, copiare, inserire deep-link, monitorare (ad esempio attraverso spider, scrape), visualizzare, scaricare o riprodurre alcun contenuto o informazione, software, prodotto o servizio disponibile sulla piattaforma online per nessun tipo di attività con finalità commerciale o concorrenziale.
In caso di violazione di tali divieti, l’autore della stessa sarà richiamato da parte di DROOP S.R.L. ed avvertito che l’eventuale reiterazione delle violazioni in esame comporterà la sospensione del suo account.
È altresì vietato: commettere o favorire un reato; trasmettere o diffondere virus, trojan, worm, logic bomb, o pubblicare qualsiasi altro materiale che sia nocivo, dannoso sotto il profilo tecnologico, che violi la riservatezza o sia in qualsiasi modo offensivo od osceno; violare qualsiasi aspetto dei servizi; alterare i dati; causare disturbo agli altri utenti; violare i diritti di proprietà di qualsiasi soggetto; inviare materiale pubblicitario o non richiesto, chiamato comunemente "spam"; tentare di influire sulle prestazioni o sulla funzionalità di strutture informatiche di questo sito web; commettere o favorire un reato. La violazione di uno di questi divieti può essere considerata come fattispecie di reati ai sensi del Codice Penale italiano.

6.1 Spamming

La piattaforma non ammette il compimento di atti catalogabili come "spamming", cioè aventi contenuto differente dal fine e dall’oggetto dei servizi in questione.
In tale categoria rientrano gli atti che si concretizzano nell’invio non richiesto di materiale di stampo commerciale o pubblicitario.
Nel caso in cui si verifichino episodi di cui ai commi precedenti, si invita l’Utente a segnalarlo a DROOP S.R.L utilizzando i comuni mezzi messi a disposizione.

7. Applicazione delle clausole non espressamente previste

Qualsiasi clausola non espressamente prevista all’interno dei presenti Termini dovrà ritenersi applicabile in virtù della più consona interpretazione del Codice civile in materia di contratti.

8. Eventuale invalidità delle clausole

Con riguardo all’interpretazione di ciascuna delle parti del presente Documento e nel caso in cui da essa si dovesse ricavare l’invalidità di una o più clausole, questa/e non pregiudicherebbe/ro in alcun modo la piena efficacia delle parti residue dei presenti Termini, alla luce dei principi di diritto riconosciuti nell’ordinamento italiano.

9. Risoluzione delle controversie

In ottemperanza a quanto disposto dall’art. 28 c.p.c. gli Utenti e la società DROOP S.R.L. dichiarano competente a decidere in merito ad ogni controversia derivante dalla esecuzione e/o interpretazione dei presenti Termini, non risolta tramite negoziazione, in via esclusiva il Tribunale di Belluno (BL).

10. Collegamenti Ipertestuali

Il sito karrycar.it può contenere collegamenti ipertestuali (link) creati dagli Utenti e referenti a siti web gestiti da terzi.
DROOP S.R.L. è da ritenersi esente da qualsiasi responsabilità inerente ai contenuti presenti su tali siti web e sulla veridicità dei dati ivi presenti.
L’inserimento di collegamenti ipertestuali sul sito karrycar.it non pregiudica la terzietà della posizione di DROOP S.R.L. e non implica alcuna relazione di alcun tipo con i gestori e gli operatori di tali siti.
Il sito karrycar.it è reso disponibile all’utenza per uso personale, intendendosi severamente vietata qualsiasi operazione atta a riprodurre, travisare, emulare informazioni presenti sullo stesso a fini concorrenziali o commerciali.
In caso di violazioni accertate da parte di qualsiasi soggetto delle prescrizioni di cui al comma precedente, DROOP S.R.L. si riserva la facoltà di tutelare la propria posizione ai sensi di legge e delle disposizioni del presente contratto.


11. Dinamiche relative al Sito

QQualsiasi informazione o contenuto esposto e presente sul sito è da ritenersi di esclusiva proprietà di DROOP S.R.L o concesso ad esso in licenza d’uso da parte degli Utenti.
All’utenza è fatto severo divieto di avvalersi di qualsiasi mezzo atto a riprodurre il contenuto della pagina; allo stesso modo sono ritenute violanti le condizioni di utilizzo del sito, i meccanismi posti in essere dagli Utenti ed in grado di incidere sul corretto funzionamento del sistema software.

12. Contatti

Per informazioni riguardanti la società, il sito o i servizi da esso erogati è possibile contattare DROOP S.R.L. scrivendo una mail all’indirizzo assistenza@karrycar.it.